Visualizzazione post con etichetta pièce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pièce. Mostra tutti i post

giovedì 11 aprile 2013

Zuccheromania di Mary...incredula, onorata ed emozionata ...ora sono anch'io una blogger FIP!

In questo momento non ho parole per descriverai la mia incredulità, non che emozione per essere stata selezionata tra miglia di blogger per entrare a far parte della FIP, Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria!
Emozionata anche per la bellissima citazione dedicataci dall'associazione:
" I Blogger sono artisti della rete, ma pure mamme, donne e uomini con tanta passione per il food, appassionati di food photography bloggers ma anche giovani pasticceri e cuochi ad inizio carriera che tramite un “Diario Online” popolano internet e ogni giorno postano con tanta passione e costanza la loro pietanza e le loro ricette. Persone che condividono e collaborano. Persone che a noi della FIP piacciono molto."

Grazie per aver creduto in noi, credo di parlare a nome di tutte quelle casalinghe disoccupate, che come me hanno o stanno cercando di reinventarsi professionalmente, senza lasciarsi scoraggiare dalla crisi....casalinghe food blogger che ci mettono creativita' e amore in tutto quello che fanno, grazie per apprezzare e capire l'enorme lavoro che comporta creare con passione un blog arricchendolo giorno dopo giorno di contenuti e immagini che ci rappresentano nella nostra quotidianità! Casalinghe che, magari come me, hanno trovato tanta soddisfazione in un "lavoro/passione" nato per divertimento, senza essere realmente un professionista e senza essere settore nel quale si erano specializzate...grazie di cuore da parte di tutti gli "ARTISTI DEL WEB"!







mercoledì 10 aprile 2013

Food Blogger F.I.P.

Che cos'è la F.I.P.?

La F.I.P. è la Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria.

"L’associazione ha come scopo la formazione professionale, l’organizzazione di eventi, fiere, manifestazioni, la promozione e lo sviluppo del comparto artigianale tipico di ogni regione d’ Italia.
Al suo interno vanta la presenza di un albo d’oro denominato “Equipe Eccellenze Italiane Pasticceria Gelateria Cioccolateria” composta da numerosi membri che hanno collezionato oltre 580 medaglie d’oro in concorsi Internazionali e Mondial
i."


Vi invito ad andare a visitare il loro sito...novità c'è anche una sezione dedicata ai Food Blogger: 



"La Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria ha molto a cuore la realtà dei Food Blogger.
Persone, storie e passioni ci accomunano molto. Per questo abbiamo voluto      
               premiarli con “l’Approvazione Ufficiale FIP."

Chi lo sa...magari anche voi potreste entrare a farne parte! Io ci spero TANTOOOOOOOOO!


mercoledì 6 marzo 2013

Torta dolce primavera!

In una giornata così fredda e uggiosa, ho deciso di scaldarvi il cuore con un tocco di Primavera. E per fare questo, vi presento la mia ultima creatura un mix di pdz e zucchero tirato...ecco la mia Torta Dolce Primavera.
Per la base ho creato una quattro quarti agli agrumi che ho glassato con della buttercream al mandarino ottenuta aggiungendo alla crema di burro della confettura di mandarino della Rigoni D'Asiago (quantità a piacere a seconda di quanto volete che sia intenso il sapore).
Ed ecco la torta nell'insieme, cosa ne dite?????









mercoledì 27 febbraio 2013

Corso di Zucchero Artistico con Emmanuele Forcone!

Ed ecco mi qua oggi, a rendervi partecipi di una mia recentissima non che meravigliosa esperienza, infatti il week end scorso ho avuto il piacere di partecipare ad un corso sullo zucchero Artistico con il grande maestro Emmanuele Forcone. Inizialmente sono rimasta un po' basita, avevo paura di non essere all'altezza, di non riuscire, ma subito Emmanuele, con il suo approccio professionale ma nello stesso momento molto amichevole, mi ha trasmesso la sua passione per questo meraviglioso mondo e mi ha aiutata a crederci....continuava a ripeterci che alla fine avremmo realizzato la pièce proprio come quella disegnata da lui, ed infatti ha avuto ragione!!!!
Lo zucchero artistico è una tecnica molto affascinante, ma allo stesso tempo molto delicata, è proprio come se si lavorasse con del vetro, io ne ho avuto il riscontro proprio di persona, infatti purtroppo mi è caduto un fiore e si è rotto in parte, così, visto che secondo la mia filosofia non si butta mai via niente, ho recuperato il bocciolo e con l'utilizzo di foglie sono andata a ricostruirlo, con un risultato direi discreto, cmq lascio giudicare a voi!

zucchero artistico Emmanuele forcone